Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Prp del viso: Trattamento e Risultati
IL “VAMPIRE LIFT” CHE SPOPOLA NEGLI USA
PERCHÈ LA TERAPIA PRP È LA PIÙ RICHIESTA
Anche se la stagione degli spettri di Halloween è decisamente un po’ lontana, sembra che ovunque si guardi in questo momento tutte le celebrities stiano parlando di sangue. Da Megan Fox a Kourtney Kardashian, sembra che la PRP del viso sia una delle terapie del viso da tutti più richieste negli USA.
PER COSA SI USA IL PRP
Derivato dalle piastrine presenti nel sangue di una persona, il PRP o terapia al plasma ricco di piastrine può essere usato per trattare una varietà di problemi sia medici che estetici. Dal punto di vista medico, il PRP è usato per trattare tendiniti, lesioni muscolari, dolori legati all’artrite e lesioni articolari, così come nella guarigione post-operatoria. Negli ultimi anni, tuttavia, è stato usato in chirurgia plastica e medicina estetica come terapia per rigenerare e ringiovanire la pelle, minimizzare le rughe e le linee sottili, trattare la perdita di capelli e stimolare la produzione di collagene. Il PRP è infatti ricca di fattori di crescita che possono innescare la rigenerazione delle cellule e dei tessuti.
Continua a leggere
Xantelasmi palpebrali: come rimuoverli?
Gli xantelasmi (o xantomi cutanei) sono neoformazioni benigne della pelle che si presentano come macchie di colore giallo-biancastro a livello delle palpebre superiori e inferiori. Spesso inizialmente localizzati nella parte interna della palpebra possono poi espandersi a tutta la sua superficie. Il loro numero, forma e dimensioni possono aumentare nel tempo senza mai scomparire.
Gli Xantelasmi si presentano più di frequente nelle donne che negli uomini, soprattutto dopo i quaranta anni. Si tratta di accumuli di colesterolo localizzati anche profondamente a livello del derma palpebrale e tra le fibre muscolari. Continua a leggere
Ringiovanimento corpo e viso: il Lipofilling
Il lipofilling è una tecnica chirurgica ormai ben consolidata che utilizza il tessuto adiposo del paziente come un filler permanente per dare volume e armonizzare le forme. Oltre a dare volume, il tessuto adiposo prelevato con la tecnica del lipofilling, permette di migliorare la cicatrizzazione, l’elasticità e la qualità della pelle nell’area d’innesto.
Il Lipofilling è utilizzato per aumentare i volumi in alcuni distretti corporei (seno e glutei ad esempio), nella chirurgia ricostruttiva ed estetica del seno (ricostruzione mammaria post in chirurgia plastica ricostruttiva) come anche per ringiovanire le mani. Continua a leggere
Ringiovanimento delle palpebre: il trattamento di Blefaroplastica
La Blefaroplastica è l’intervento chirurgico che consente di migliorare l’aspetto estetico delle palpebre, rimuovendo o rimodellando in maniera personalizzata la pelle, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso delle palpebre.
La blefaroplastica non elimina le occhiaie, cioè i cerchi scuri sotto gli occhi per i quali è necessario utilizzare una tecnica con filler a base di acido ialuronico, come descritto di seguito in questo articolo.
Il tipo e la quantità di tessuto eccedente su cui intervenire variano per ciascun caso, secondo la situazione obiettiva, le esigenze espresse dal paziente, la morfologia e le proporzioni dell’intero viso.
Continua a leggere
Correggere le orecchie a sventola con Earfold, l’otoplastica mini invasiva
L’optoplastica mini invasiva Earfold permette la correzione delle orecchie a sventola con una metodica veloce e mini invasiva.
L’otoplastica mini invasiva Earfold è adatta per adulti e bambini e si esegue con una piccola anestesia locale e una piccola incisione di cinque millimetri.
A differenza della classica otoplastica con un tempo operatorio di due ore circa e una convalescenza di un mese e abbastanza dolorosa, l’otoplastica mini invasiva Earfold permette di correggere il problema in pochi minuti senza dolore e convalescenza.
Continua a leggere