Gli xantelasmi (o xantomi cutanei) sono neoformazioni benigne della pelle che si presentano come macchie di colore giallo-biancastro a livello delle palpebre superiori e inferiori. Spesso inizialmente localizzati nella parte interna della palpebra possono poi espandersi a tutta la sua superficie. Il loro numero, forma e dimensioni possono aumentare nel tempo senza mai scomparire.
Gli Xantelasmi si presentano più di frequente nelle donne che negli uomini, soprattutto dopo i quaranta anni. Si tratta di accumuli di colesterolo localizzati anche profondamente a livello del derma palpebrale e tra le fibre muscolari.Continua a leggere
Il lipofilling è una tecnica chirurgica ormai ben consolidata che utilizza il tessuto adiposo del paziente come un filler permanente per dare volume e armonizzare le forme. Oltre a dare volume, il tessuto adiposo prelevato con la tecnica del lipofilling, permette di migliorare la cicatrizzazione, l’elasticità e la qualità della pelle nell’area d’innesto.
Il Lipofilling è utilizzato per aumentare i volumi in alcuni distretti corporei (seno e glutei ad esempio), nella chirurgia ricostruttiva ed estetica del seno (ricostruzione mammaria post in chirurgia plastica ricostruttiva) come anche per ringiovanire le mani. Continua a leggere
https://www.luigimazzi.it/wp-content/uploads/2018/11/logo-nuovo.png00Luigi Mazzihttps://www.luigimazzi.it/wp-content/uploads/2018/11/logo-nuovo.pngLuigi Mazzi2020-11-23 09:56:132020-11-24 14:53:15Ringiovanimento corpo e viso: il Lipofilling
La Blefaroplastica è l’intervento chirurgico che consente di migliorare l’aspetto estetico delle palpebre, rimuovendo o rimodellando in maniera personalizzata la pelle, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso delle palpebre.
La blefaroplastica non elimina le occhiaie, cioè i cerchi scuri sotto gli occhi per i quali è necessario utilizzare una tecnica con filler a base di acido ialuronico, come descritto di seguito in questo articolo.
Il tipo e la quantità di tessuto eccedente su cui intervenire variano per ciascun caso, secondo la situazione obiettiva, le esigenze espresse dal paziente, la morfologia e le proporzioni dell’intero viso.
https://www.luigimazzi.it/wp-content/uploads/2018/11/logo-nuovo.png00Luigi Mazzihttps://www.luigimazzi.it/wp-content/uploads/2018/11/logo-nuovo.pngLuigi Mazzi2020-11-02 09:43:362020-11-02 09:43:36Ringiovanimento delle palpebre: il trattamento di Blefaroplastica
L’optoplastica mini invasiva Earfold permette la correzione delle orecchie a sventola con una metodica veloce e mini invasiva.
L’otoplastica mini invasiva Earfold è adatta per adulti e bambini e si esegue con una piccola anestesia locale e una piccola incisione di cinque millimetri.
A differenza della classica otoplastica con un tempo operatorio di due ore circa e una convalescenza di un mese e abbastanza dolorosa, l’otoplastica mini invasiva Earfold permette di correggere il problema in pochi minuti senza dolore e convalescenza.
https://www.luigimazzi.it/wp-content/uploads/2018/11/logo-nuovo.png00Luigi Mazzihttps://www.luigimazzi.it/wp-content/uploads/2018/11/logo-nuovo.pngLuigi Mazzi2020-10-12 09:50:412020-10-12 09:54:14Correggere le orecchie a sventola con Earfold, l’otoplastica mini invasiva
Microfat è l’alternativa, del tutto naturale, ai filler a base di acido ialuronico. E’ una metodica facile e assolutamente sicura per riempire le rughe medio-profonde utilizzando il proprio tessuto adiposo dopo che è stato aspirato da un’area donatrice e appositamente trattato. Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso ai cookie vai all'informativa estesa. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.AccettoNon AccettoPrivacy Policy
Xantelasmi palpebrali: come rimuoverli?
Gli xantelasmi (o xantomi cutanei) sono neoformazioni benigne della pelle che si presentano come macchie di colore giallo-biancastro a livello delle palpebre superiori e inferiori. Spesso inizialmente localizzati nella parte interna della palpebra possono poi espandersi a tutta la sua superficie. Il loro numero, forma e dimensioni possono aumentare nel tempo senza mai scomparire.
Gli Xantelasmi si presentano più di frequente nelle donne che negli uomini, soprattutto dopo i quaranta anni. Si tratta di accumuli di colesterolo localizzati anche profondamente a livello del derma palpebrale e tra le fibre muscolari. Continua a leggere
Ringiovanimento corpo e viso: il Lipofilling
Il lipofilling è una tecnica chirurgica ormai ben consolidata che utilizza il tessuto adiposo del paziente come un filler permanente per dare volume e armonizzare le forme. Oltre a dare volume, il tessuto adiposo prelevato con la tecnica del lipofilling, permette di migliorare la cicatrizzazione, l’elasticità e la qualità della pelle nell’area d’innesto.
Il Lipofilling è utilizzato per aumentare i volumi in alcuni distretti corporei (seno e glutei ad esempio), nella chirurgia ricostruttiva ed estetica del seno (ricostruzione mammaria post in chirurgia plastica ricostruttiva) come anche per ringiovanire le mani. Continua a leggere
Ringiovanimento delle palpebre: il trattamento di Blefaroplastica
La Blefaroplastica è l’intervento chirurgico che consente di migliorare l’aspetto estetico delle palpebre, rimuovendo o rimodellando in maniera personalizzata la pelle, il tessuto muscolare e il tessuto adiposo in eccesso delle palpebre.
La blefaroplastica non elimina le occhiaie, cioè i cerchi scuri sotto gli occhi per i quali è necessario utilizzare una tecnica con filler a base di acido ialuronico, come descritto di seguito in questo articolo.
Il tipo e la quantità di tessuto eccedente su cui intervenire variano per ciascun caso, secondo la situazione obiettiva, le esigenze espresse dal paziente, la morfologia e le proporzioni dell’intero viso.
Continua a leggere
Correggere le orecchie a sventola con Earfold, l’otoplastica mini invasiva
L’optoplastica mini invasiva Earfold permette la correzione delle orecchie a sventola con una metodica veloce e mini invasiva.
L’otoplastica mini invasiva Earfold è adatta per adulti e bambini e si esegue con una piccola anestesia locale e una piccola incisione di cinque millimetri.
A differenza della classica otoplastica con un tempo operatorio di due ore circa e una convalescenza di un mese e abbastanza dolorosa, l’otoplastica mini invasiva Earfold permette di correggere il problema in pochi minuti senza dolore e convalescenza.
Continua a leggere
Trattamenti medicina rigenerativa viso: Microfat & Nanofat
MicroFat
Microfat è l’alternativa, del tutto naturale, ai filler a base di acido ialuronico. E’ una metodica facile e assolutamente sicura per riempire le rughe medio-profonde utilizzando il proprio tessuto adiposo dopo che è stato aspirato da un’area donatrice e appositamente trattato. Continua a leggere