Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)
Titolare e responsabili del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [a] [b] GDPR 2016/679
Titolare del trattamento è il Dott. Luigi Mazzi, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l’elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.
Finalità e base legale del trattamento – art. 13 co. 1 lett. [c] [d] GDPR 2016/679
I dati personali forniti dagli utenti attraverso il sito web “www.luigimazzi.it” potranno essere trattati unicamente per le seguenti finalità: invio newsletter, prenotazione appuntamenti e per l’esecuzione della prestazione professionale da Voi richiesta;
Base legale dei suddetti trattamenti è l’art. 6.1 [b] GDPR – il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso e, per i dati particolari/sensibili, l’art. 9.2 [f] – il trattamento è necessario per svolgere l’attività professionale richiesta al Dott. Luigi Mazzi.
Non sono previsti ulteriori trattamenti basati sui legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento.
Tipi di dati trattati:
Dati comuni
Dati particolari e sensibili
Dati sanitari
Comunicazione e diffusione dei dati – art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
I dati potranno essere comunicati solo all’interessato e a persone esplicitamente indicate dall’interessato, oppure per adempiere un obbligo giuridico al quale è soggetto il titolare del trattamento. I dati non saranno ulteriormente comunicati se non a persone debitamente autorizzate dal titolare per il corretto adempimento per le finalità indicate nel punto 1). I dati non saranno diffusi. I dati non verranno trasferiti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati – art. 13 co. 2 lett. [a] GDPR 2016/679
Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione dei medesimi dati.
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 5 del Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, su
supporto cartaceo
supporto informatico
con mezzi telematici (e-mail, sms, whatsapp, social media)
nel rispetto delle regole di liceità, legittimità, riservatezza e sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Diritti dell’interessato – art. 13 co. 2 lett. [b] [c] [d] GDPR 2016/679
L’interessato, nei casi previsti dalla legge, ha diritto di ottenere l’accesso ai propri dati personali e la loro rettifica. L’interessato per motivi legittimi ha diritto di ottenere la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al loro trattamento.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Garante per la protezione dei dati personali.
Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere – art. 13 co. 2 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli comporta l’impossibilità assoluta di eseguire la prestazione professionale da parte del Dott. Luigi Mazzi.
Riguardo i vostri dati, non esiste un processo decisionale automatizzato, né tanto meno un trattamento che comporti la sua profilazione.